Filosofia – Philososphy

Anagramma nasce come un progetto di moda indipendente, ma vive come un processo continuo di trasformazione.
Ogni collezione parte da qualcosa che già esiste — un tessuto dimenticato, una forma, una memoria — e lo ricompone in modo nuovo. Come in un anagramma, cambiamo l’ordine delle cose per generare nuovi significati.

Sperimentiamo con materiali post-consumo, in particolare il denim: vecchi jeans smontati, intrecciati, tessuti a mano per dare vita a superfici inedite. Ogni capo è il risultato di un processo lento, artigianale e sostenibile.

La nostra visione è fluida e in continua evoluzione.
Ci ispiriamo a geometrie, culture e dettagli spesso trascurati, reinterpretandoli attraverso un linguaggio fatto di texture, tagli e materiali rigenerati.

Crediamo in una moda che non urla, ma racconta.
Che non rincorre le tendenze, ma coltiva identità.
Una moda fatta di gesti, cura e cambiamento..

Anagramma was born as an independent fashion project, but it lives as an ongoing process of transformation.
Each collection begins with something that already exists — a forgotten fabric, a shape, a memory — and recomposes it into something new. Like an anagram, we shift the order of things to create new meaning.

We experiment with post-consumer materials, especially denim: old jeans are dismantled, rewoven, and handcrafted into unique surfaces. Every piece is the outcome of a slow, artisanal, and sustainable process.

Our vision is fluid and ever-evolving.
We draw inspiration from overlooked geometries, cultures, and details, reinterpreting them through a language made of texture, construction, and regenerated materials.

We believe in fashion that doesn’t shout, but tells a story.
That doesn’t chase trends, but cultivates identity.
A fashion made of gestures, care, and transformation.
In a world where the images you see will disappear in five seconds, this is the only way to care for your ideas — and make them last.

La moda sostenibile è il nostro domani

Incontra i creativi che rendono Anagramma unico con il loro talento e passione.

Alice Salmeri

Designer Artigianale

Si occupa di moda sostenibile dal 2005

Luca Bianchi

Responsabile Creativo

Luca è un visionario che trasforma idee in capi sartoriali dal design esclusivo.

Elena Ricci

Specialista Tessile

Elena è esperta nel lavorare con denim riciclato, creando tessuti di alta qualità.

Marco Ferri

Stratega Sostenibile

Marco guida il progetto con una visione chiara per un futuro più sostenibile.

Il mio capo in denim trasformato da Anagramma è diventato il mio pezzo preferito: unico, sostenibile e pieno di carattere.

Emma Rossi

Appassionata di moda sostenibile